WELCOME TO ICT WORLD

mercoledì 4 maggio 2011

IULM

L' Ateneo IULM offre la possibilità di conseguire la patente Europea del Computer grazie all' istituzione di sessioni mensili d' esame in appositi laboratori con personale certificato.
Sotto è riportata una mappa che illustra il percorso per il raggiungimento dell' Università con partenza Piazza Duomo (MI).

Università IULM


Visualizza Indicazioni stradali per IULM, Via Carlo Bo, Milano in una mappa di dimensioni maggiori

ECDL

ECDL


Per conseguire l'ECDL si deve essere in possesso della Skill Card (valida per tre anni dalla data del rilascio) e sostenere un esame in un qualsiasi edificio, certificato dall'AICA e chiamato genericamente Test Center, che si articola in sette prove corrispondenti ad altrettanti moduli, ovvero:
(European computer driving licence), detta anche Patente europea per l'uso del computer, è un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell'informazione (IT) a livello dell'utente generico. L'ECDL è riconosciuta in 17 Paesi.
  1. Concetti di base della tecnologia dell'informazione
  2. Uso del computer e gestione dei file
  3. Elaborazione di testi
  4. Foglio elettronico
  5. Database
  6. Strumenti di presentazione
  7. Reti informatiche
L'esame, svolto al computer, ha la durata di 35 minuti per il primo modulo, e di 45 minuti per tutti gli altri. La percentuale di risposte corrette necessaria per passare l'esame è del 75% su 36 domande per tutti i moduli.
Chi sostiene con successo tutti e sette i moduli consegue la certificazione "ECDL Full", mentre chi supera almeno i quattro caratterizzanti (Uso del computer e gestione dei file, Elaborazione di testi, Foglio elettronico e Reti informatiche) ottiene la qualifica "ECDL Start".
Poiché la simulazione ha lo scopo di verificare le competenze del candidato, al suo interno non sono attive alcune funzionalità dei programmi, come la Guida in linea e la descrizione dei comandi; sono inoltre disattivate alcune combinazioni di tasti (come le combinazioni per copia, taglia e incolla) onde evitare un'interruzione accidentale dell'esame.

ECDL è un programma che fa capo a CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata da AICA, l'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico.